Da adolescenti capitava spesso di sentire genitori o insegnanti dire che la droga faceva istantaneamente sragionare o impazzire le persone.
Un'amenità simile è comparsa oggi su repubblica.it: nell'articolo sulla scomparsa di Federica Squarise, si citano due casi di tentato suicidio di turiste e subito dopo si scrive "in passato, da queste parti sono circolate partite di droga troppo pura o tagliata male, con effetti devastanti su chi ne faceva uso."
Naturalmente, a parte l'autrice dell'articolo, nessuno ha preso in considerazione la cosa.
Nessun commento:
Posta un commento